Flavio Filippi – LABORATORIO DESIGN DELLA MODA

Diplomato all’Accademia di Belle Arti di Roma con il massimo dei voti in “Culture e tecnologie della moda”, con una tesi dal titolo “Migliore è l’apparenza, peggiore è l’inganno. Le donne e il loro corpo”.

Durante gli anni accademici ha preso parte a varie iniziative che lo hanno visto partecipe in eventi organizzati ai “Mercati di Traiano”, ai “Musei Capitolini” di Roma, dove ha esposto dei manufatti in argento durante la mostra “Accademia disegna” nel 2015, e al “Macro”, dove, sempre nel 2015 ha esposto l’opera “Ibrida Metamorfosi”, pubblicata poi sul catalogo della mostra “La via en roses. Le rose italiane” edito da “Nicla”.

Ha lavorato come orafo presso il laboratorio “Ars Auri”, e presso l’atelier “Pomezia Sposi” di Luigi Bruno. Collabora come assistente costumista per gli eventi organizzati dal “Gruppo AO” di Ambra Orfei per il marchio “Ferrari”, fino ad oggi.

Nel 2017 ha vinto il concorso per giovani stilisti emergenti “L’Infiorata in un abito” a Genzano di Roma.Nel 2018 si mette in proprio e crea la sua linea “Flavio Filippi Couture” e sempre nel 2018 ha presentato la sua prima capsule collection durante l’evento “L’Infiorata in un abito”.

Il 14 marzo 2021 ha aperto il suo atelier “Flavio Filippi Couture” in via Chatillon 19 a Genzano di Roma e a luglio dello stesso anno ha presentato la collezione “Roxanne” durante l’evento di “International Couture” di Maria Christina Riganò, nel calendario di AltaRoma.

Collabora con il direttore artistico della “Maison Gil Cagné”, Paolo d’Angelo (Pablo Gil Cagnè) che gli affida i corsi di “Storia della moda” e “Moda e stile” presso la sua Accademia romana, la “Face Place” e insieme a lui diventa giurato del programma televisivo partenopeo “Reality and Fashion Show for designer” di Emanuele Sicignano dal 2018 ad oggi.

A luglio 2019, durante AltaRoma, ha presentato la collezione “Victoire”, a Palazzo Brancaccio, durante l’evento “M.I.A” di Ino Mantilla e Maurizio Passeri, coadiuvato anche da Nino Graziano Luca e, successivamente, ha sfilato durante il “Gran Galà della moda” organizzato da Carlo Senes ad Ostia (Roma).

Nello stesso anno, insieme a Pablo Gil Cagné e Alessia Spagnuolo, ha tenuto la rubrica “Cheap and Chic” durante il programma “State comodi”, condotto sempre da Carlo Senes.

A luglio del 2020 ha preso parte come coach al programma “Influencer in a week” di Giancarlo

Loiacono di “Infoestetica” e ad agosto dello stesso anno ha ricevuto il “Premio alle arti” come

stilista emergente, durante l’evento organizzato da Anna Silvia Angelini e Antenore Guadalupi.

A luglio del 2022 ha partecipato nuovamente ad “International Couture” durante AltaRoma,

presentando la sua collezione di alta moda “Hortense”.